LA PALESTRA DEL SORRISO: PERCHÉ SORRIDERE FA BENE - ItaliaDental Group Servizi Odontoiatrici - Dr. Giuliano Rocchetti
V.le della Vittoria, 44 60035 JESI (AN) - Tel. 0731.201926
itarzh-TWenfrdeplrues
LA PALESTRA DEL SORRISO: PERCHÉ SORRIDERE FA BENE

LA PALESTRA DEL SORRISO: PERCHÉ SORRIDERE FA BENE

  • Pubblicato in Blog
  • Letto 64 volte

Sorridere è il fattore chiave per il benessere. Esistono diversi modi per prendersene cura. Ma quali sono?

I BENEFICI E I CONSIGLI PER PRENDERSI CURA DEL SORRISO

Secondo uno studio americano sorridere porta a diversi benefici. Si tratta di un semplice esercizio muscolare che mette in moto il nostro sistema immunitario, rilassa l’organismo, riduce l'ansia, la preoccupazione e aiuta a relazionarsi meglio con le altre persone.
I sorrisi spontanei riescono a far stringere relazioni sincere mentre quelli di circostanza creano distacco. Ecco perché è fondamentale prendersi cura del proprio sorriso.
Ma come?

COME NASCE UN SORRISO?

Il sorriso è una reazione spontanea che va a stimolare alcune zone del nostro cervello direttamente collegate ai muscoli facciali. Questa stimolazione provoca un rilascio di ormoni della felicità che hanno una forte carica analgesica ed eccitante. Le persone che sorridono hanno il viso disteso e rilassato e questo esprime una situazione di benessere e di apertura verso gli altri. Infatti è un potente mezzo di comunicazione e attira l’attenzione di molte persone.

COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO SORRISO

Esistono diverse vie e strumenti per migliorarlo e curarlo. Infatti non basta che sia esteticamente bello perché una dentatura sbagliata può causare dolori fisici e problemi di postura. Queste imperfezioni vengono corrette indossando il temutissimo apparecchio di metallo che ormai è stato sostituito dai magici allineatori trasparenti. Un’abitudine molto importante è quella di mantenere un’ottima igiene orale quotidiana: lavarsi i denti dopo ogni pasto, utilizzare il filo interdentale, lo scovolino e il collutorio. La dieta rientra nella cura del sorriso, infatti quello che mangiamo determina l’acidità della nostra saliva che è rilevante per il mantenimento dello smalto.
La prevenzione è fondamentale: controlli periodici dal dentista, fin dalla giovane età possono anticipare inestetismi e problematiche ai denti. Effettuare almeno una volta all'anno l'igiene dentale professionale presso uno Studio Dentistico.

CHI SIAMO

ITALIADENTAL GROUP srl
SERVIZI ODONTOIATRICI
Cod. Fisc. e Partita IVA: 02735820421
n° REA AN-211162
Aut. n°7 dell’11 ottobre 2018

DOVE SIAMO

V.le della Vittoria, 44
60035 JESI (AN)
Tel. 0731.201926 / 0731.222855

URGENZE 339 7704902

ORARIO DI APERTURA

LUN: 09.00-12.00 15.30-19.30
MAR: 09.00-12.00 14.30-19.30
MER: 09.00-12.00 15.30-19.30
GIO: 09.00-13.00 15.00-19.00
VEN: 09.00-19.00