
Chirurgia Parodontale
La chirurgia parodontale si applica in quei casi in cui la terapia non chirurgica non è stata in grado di risolvere i problemi dei pazienti, e quindi per ridurre i danni prodotti dalla malattia parodontale si rendono necessarie terapie maggiormente invasive. Queste, incidendo e scollando i tessuti gengivali, permettono una più accurata pulizia delle radici perchè l’accesso ai denti e all’osso è infatti molto più agevole.
Chirurgia parodontale rigenerativa
Consiste nel ricostruire il tessuto osseo e gengivale che, a seguito della malattia parodontale o di altri processi patologici, è andato perduto. Nei difetti ossei molto profondi, questa tecnica consiste nell’innesto di tessuto che viene poi ricoperto dalle strutture gengivali o da membrane protettive biocompatibili. L’applicazione di membrane e biomateriali sostitutivi consente la neoformazione e la rigenerazione del tessuto osseo, la riduzione della profondità della tasca e una diminuzione o risoluzione completa delle retrazioni gengivali.
Chirurgia parodontale osteo-resettiva
Quando, nei casi più gravi, le tasche parodontali, e cioè gli spazi tra dente e gengiva, si approfondano creando uno spazio più ampio dove i batteri possono proliferare, i trattamenti di igiene orale professionale o di levigatura radicolare non sono più sufficienti. A causa del continuo attacco batterico l’osso alveolare tenderebbe a riassorbirsi e, se non si intervenisse chirurgicamente, l’estrazione potrebbe essere l’unica terapia possibile. Questo anche nel caso in cui il paziente abbia un'ottima igiene orale, perché comunque le manovre personali non fanno scendere lo spazzolino al di sotto della gengiva per più di 0.8 mm. L’intervento di chirurgia osseo resettiva consiste nel rimuovere il tessuto malato e nel ricontornare i tessuti molli e duri, in modo da eliminare le anomalie gengivale e ossee che determinano un'accumulo di placca.
Chirurgia plastica mucogengivale
La microchirurgia plastica parodontale è utilizzata per risolvere i problemi, ma anche per migliorare l’aspetto estetico della linea gengivale e del sorriso.