Sterilizzazione - ItaliaDental Group Servizi Odontoiatrici - Dr. Giuliano Rocchetti
V.le della Vittoria, 44 60035 JESI (AN) - Tel. 0731.201926
Sicurezza e Sterilizzazione

Sicurezza e Sterilizzazione

  • Pubblicato in Blog
  • Letto 1509 volte

SICUREZZA

Negli studi dentistici la frequenza delle emergenze e degli imprevisti da trattare con ossigeno e farmaci sono in aumento causa l’incremento dell’età dei pazienti e delle patologie correlate. L’Associazione Nazionale Odontoiatri (AIO) ricorda che i tre elementi fondamentali per la sicurezza in uno studio dentistico sono la presenza di: ossigeno, defibrillatore (la cui presenza in studio è obbligatoria per il momento solo in Toscana) ed i farmaci di Pronto Soccorso.
La nostra struttura odontoiatrica è in possesso di: n° 01 (uno) defibrillatore Semi-automatico, n° 01 (uno) saturimetro, n° 01 (uno) pallone rianimatore AMBU, n° 01 (uno) bombola di O2 compresso 110 BAR.
Per il corretto utilizzo del defibrillatore Semi-automatico, tutto il personale partecipa regolarmente, ogni due anni, ai corsi di aggiornamento.

Sempre nell’ambito della sicurezza è necessario che negli studi odontoiatrici siano presenti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Ogni dispositivo di protezione individuale ha come caratteristica fondamentale la tutela del paziente e dell'operatore, e deve essere adeguato rispetto ai rischi da prevenire. I DPI usati sono: guanti, indumenti di protezione, dispositivi di protezione delle vie respiratorie (occhiali, visiera etc.). Un’altra garanzia di sicurezza è rappresentato dal rispetto degli standard di Igiene Ambientale e Norme Comportamentali.
Le superfici possono essere facilmente contaminate dalla produzione di aerosol da parte di strumentario rotante e/o a ultrasuoni. Ciò rende indispensabile una accurata disinfezione delle superfici di lavoro. Inoltre, si deve garantire una adeguata areazione e ventilazione degli ambienti. Il personale utilizza indumenti dedicati, effettua correttamente l'igiene delle mani tra un paziente e l’altro, ha le unghie corte e non indossa monili di alcun tipo, orecchini e braccialetti.

STERILIZZAZIONE

La marcatura degli strumenti è importante per poter avere la tracciabilità e rintracciabilità degli stessi. ItaliaDental Group Servizi Odontoiatrici adotta il sistema di tracciabilità che permette attraverso una serie di dati riportati sulla confezione di identificare ed eventualmente rintracciare il dispositivo sterilizzato in ogni momento del suo percorso:, dallo scarico dell’autoclave al suo utilizzo, e di risalire all’operatore responsabile del processo ed al paziente.

Su ciascuna confezione sono riportati i seguenti dati:
  • - sigla che individua l'operatore responsabile di quel ciclo di sterilizzazione
  • - il numero del ciclo di sterilizzazione
  • - la data di confezionamento e la data di scadenza (30 gg. dal processo di sterilizzazione)

Le registrazioni sono archiviate in un documento specifico tipo “registro di sterilizzazione” o “quaderno di sterilizzazione”.
Nel registro è riportato:

  • a. il risultato del vacuum-test (stampa o registrazione su software) o la trascrizione a mano dei parametri temperatura, pressione e tempo
  • b. Helix-test
  • c. la stampa dei parametri di processo (temperatura, pressione, tempo) di ogni ciclo
  • d. data e codice identificativo del ciclo.

Tutti i documenti del processo di sterilizzazione sono archiviati e reperibili all’interno della struttura odontoiatrica.

CHI SIAMO

ITALIADENTAL GROUP srl
SERVIZI ODONTOIATRICI
Cod. Fisc. e Partita IVA: 02735820421
n° REA AN-211162
Aut. n°7 dell’11 ottobre 2018

DOVE SIAMO

V.le della Vittoria, 44
60035 JESI (AN)
Tel. 0731.201926 / 0731.222855

URGENZE 339 7704902

ORARIO DI APERTURA

LUN: 09.00-12.00 15.30-19.30
MAR: 09.00-12.00 14.30-19.30
MER: 09.00-12.00 15.30-19.30
GIO: 09.00-13.00 15.00-19.00
VEN: 09.00-19.00