Diagnosi radiologica
- Pubblicato in Servizi
La diagnosi rappresenta la prima fondamentale tappa per un corretto piano di trattamento. La prima parte consiste nell’ascoltare il paziente, conoscere la storia medica ed inquadrare i sintomi riferiti, conoscere i suoi desideri e le sue aspettative. La seconda fase è l'esame clinico vero e proprio. La diagnostica per immagini rappresenta poi una tappa fondamentale nell’individuazione delle principali patologie di carattere odontoiatrico che riguardano sia gli selementi dentali che i tessuti di supporto come il parodonto e le ossa mascellari.

ESAME RADIOLOGICO ORTOPANTOGRAFICO
L’ortopantografo è una apparecchiatura radiologica che offre immagini nitide e brillanti delle arcate dentarie oltre ad una elaborazione dei dati efficiente consentendo di spiegare, con chiarezza, al paziente le metodiche terapeutiche ed esponendo lo stesso a radiazioni minime.

Radiologia endorale (RVG)
La radiologia endorale consente di ottenere delle Radiovideografie (RVG) attraverso l'uso di un sensore collegato ad un pc. Questo naturalmente comporta molti vantaggi. L'immagine, essendo visibile sul monitor, può essere elaborata, ad esempio con lo zoom o con il contrasto di luminosità, per evidenziare meglio alcuni dettagli, non visibili con la tecnica tradizionale. Inoltre l'immagine può essere salvata o stampata. Ma soprattutto c'è una notevole riduzione della esposizioni ai raggi X, che sono potenzialmente dannosi. E visto che i tempi di esposizione sono ridottissimi rispetto alle tecniche tradizionali, attraverso le RVG si possono anche eseguire molte più radiografie.