Dr. Giuliano Rocchetti - ItaliaDental Group Servizi Odontoiatrici - Studio Rocchetti
V.le della Vittoria, 44 60035 JESI (AN) - Tel. 0731.201926
Dott. Giuliano Rocchetti

Dott. Giuliano Rocchetti

Medico Chirurgo Odontoiatra e
Direttore Sanitario
LEGGI IL CURRICULUM

  • laureato in Medicina e Chirurgia nel mese di luglio 1988 presso l'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti
  • abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione 1988 presso l'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti
  • iscritto all’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ancona (iscrizione all’albo dei Medici-Chirurghi n° 03855 dal 09 gennaio 1989 e iscrizione all’albo degli Odontoiatri n° 00188 dal 09 gennaio 1990)
  • nel 1993 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo in Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri) presso l'Università degli Studi di Ancona,
  • ha avuto l'incarico della conduzione del Corso di Educazione Sanitaria, organizzato dalla USL n° 12 di Ancona nell'anno scolastico 1988/89, sul tema "Principi di Educazione Sanitaria" (Scuola Media "Da Vinci-Tommaseo" di Ancona marzo-aprile 1989)
  • ha svolto dall’anno 1989 all’anno 1996 vari incarichi di insegnamento di Igiene e Tecnica Ospedaliera presso la Scuola per Infermieri Professionali di Ancona
  • ha partecipato al Corso Settimanale di Endodonzia Clinica tenuto dal Dott. Arnaldo Castellucci (Firenze, 13 ottobre 2000)
  • ha partecipato al Corso di formazione professionale per la gestione informatica dello studio odontoiatrico organizzato dalla OrisDent evo del Gruppo Orisline (Jesi, 02 ottobre 2013)
  • ha partecipato al Corso clinico-pratico di implantologia osteointegrata e di implantoprotesi organizzato da ISO-Istituto Studi Odontoiatrici (Roma, 14-15 marzo 2014 e 28-29 marzo 2014)
  • ha partecipato al Gruppo di Studio Exacone Marche “Gestione delle complicanze ed insuccessi in implantoprotesi” organizzato da ISO-Istituto Studi Odontoiatrici (Macerata, 09 maggio 2014)
  • ha partecipato al9°Congresso Exacone™ “Aggiornamenti in implantoprotesi” organizzato da ISO-Istituto Studi Odontoiatrici (Firenze, 24 ottobre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider FADMEDICA Srl n° 1315, all’evento formativo FAD n° 77118 denominato: “La Patologia Orale: dal dubbio alla diagnosi precoce” avente come obiettivo didattico (Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2011): Linee guida-protocolli-procedure-documentazione clinica, conseguendo n° 10 (dieci) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Roma, 30 ottobre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 1585, all’evento formativo n° 91834 edizione n° 0 denominato:” Farmaci in odontoiatria” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza conseguendo n° 15 (quindici) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Milano, 06 novembre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 1585, all’evento formativo n° 81645 edizione n° 1 denominato:” Riabilitazione protesica: dalla diagnosi alla finalizzazione” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM-EBN EBP) conseguendo n° 20 (venti) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Milano, 19 novembre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 95417 edizione n° 1 denominato:” Le complicanze odontoiatriche della radioterapia testa/collo” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 13.50 (tredici/cinquanta) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Roma, 24 novembre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 82322 edizione n°1 denominato: ”La prevenzione delle perimplantiti: l’importanza del mantenimento nel tempo” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 4.00 (quattro/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Roma, 25 novembre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 99024 edizione n° 1 denominato: ”Odontoiatria e disturbi del sonno: prospettive professionali e terapeutiche” avente come obiettivo didattico/formativo generali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 7.50 (sette/50) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Roma, 03 dicembre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 112107 edizione n°1 denominato: ”La documentazione per la gestione dello studio odontoiatrico-Tra obblighi e opportunità” avente come obiettivo didattico/formativo generali: Argomenti di carattere generale: Informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia sanitaria: I principi etici e civili del SSN (17) conseguendo n° 12,00 (dodici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2014. (Roma, 04 dicembre 2014)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra al corso di formazione su: “Il ruolo dell’Ufficiale Odontoiatra in ambito medico legale e della medicina del lavoro” conseguendo n° 07 (sette/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2015. (Circolo Ufficiali M.M.-Ancona, 15 maggio 2015)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra al corso su: “L’approccio multidisciplinare alla moderna odontoiatria: soluzioni pratiche applicabili quotidianamente” conseguendo n° 9,5 (nove/cinque) Crediti Formativi ECM per l’anno 2015. (Porto San Giorgio, 06 giugno 2015)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, Corso FAD-Blended “Salute e ambiente: aria, acqua e alimentazione”. organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO/OMCeO in Rete) assegnando allo stesso evento formativo n° 2603-107467 n° 15 (quindici) crediti formativi per l’anno 2015 (Ancona, 10 settembre 2015)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra al convegno su: “Approccio chirurgico e protesico all’atrofia severa del mascellare superiore” conseguendo n° 4 (quattro) Crediti Formativi ECM per l’anno 2015. (Ancona Auditorium Totti Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” Ancona, 26 settembre 2015)
  • ha partecipato al Gruppo di Studio Exacone Marche “Attuali orientamenti in tema di impianti post-estrattivi e carico immediato” organizzato da ISO-Istituto Studi Odontoiatrici (Macerata, 20 novembre 2015)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità organizzato dal Provider EMMEDUEGROUP SRL denominato “Terapia Strumentale in Medicina Estetica” avente come obiettivo didattico/formativo generale: “Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.” assegnando allo stesso evento formativo n° 148437, edizione n° 1, n° 10 (dieci) crediti formativi per l’anno 2016 (Città di Castello, 11 gennaio 2016)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 1585, all’evento formativo n° 145299 edizione n° 1 denominato: ”Odontoiatria adesiva: stato dell’arte” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare conseguendo n° 18 (diciotto) Crediti Formativi ECM per l’anno 2016. (Milano, 03 maggio 2016)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, Corso FAD-Blended “Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti-1° modulo: elementi teorici della comunicazione”. organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO/OMCeO in Rete) assegnando allo stesso evento formativo n° 2603-129087 n° 12 (dodici) crediti formativi per l’anno 2015 (Ancona, 01 settembre 2016)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 1585, all’evento formativo n° 145319 edizione n° 1 denominato:”Documentazione iconografica digitale” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment conseguendo n° 17 (diciassette) Crediti Formativi ECM per l’anno 2016. (Milano, 28 ottobre 2016)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 181232 edizione n°1 denominato:”Corso introduttivo alla conoscenza dell’ipnosi clinica” avente come Area di competenza: Competenze tecnico-specialistiche. Obiettivo ministeriale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 6,00 (sei/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2017. (Roma, 24 novembre 2017)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 184946 edizione n°1 denominato: ”Il ruolo dei Fondi Sanitari Integrativi nel cambiamento del modello di assistenza odontoiatrica” avente come Area di competenza: Competenze di sistema. Obiettivo ministeriale: Linee guida-protocolli-procedure (2) conseguendo n° 15,00 (quindici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2017. (Roma, 24 novembre 2017)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ANDI SERVIZI SRL Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 198216 edizione n°2 denominato:”La costruzione della protesi rimovibile totale” avente come Area di competenza: Competenze tecnico-specialistiche. Obiettivo ministeriale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 12,00 (dodici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2017. (Roma, 27 novembre 2017)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 1585, all’evento formativo n° 178226 edizione n° 1 denominato: ”Approccio diagnostico-terapeutico ai terzi molari inclusi” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Epidemiologia-prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico professionali conseguendo n° 17 (diciassette) Crediti Formativi ECM per l’anno 2018. (Milano, 25 maggio 2018)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 257969 edizione n° 1 denominato: ”ECM: Come, dove, quando e perchè” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN (17) conseguendo n° 6,00 (sei/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019. (Ancona, 06 aprile 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Tecniche Nuove Spa accreditamento n° 1238, all’evento formativo n° 262491 edizione n° 1 denominato: ”Il controllo della dimensione verticale” avente come obiettivo didattico/formativo generale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica conseguendo n° 9,00 (nove/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019. (Camerano, 11 maggio 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider ECM Standard B.E. Beta Eventi Srl accreditamento ECM n° 687-276377, obiettivo formativo n° 18, denominato: al Convegno su: ”Patologie cranio cervico-facciali in età pediatrica ed evolutiva-Diagnosi e terapia” , acquisendo n° 5,00 (cinque/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 tenutosi presso l’Auditorium Totti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Ancona (Ancona, 19 ottobre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 257974 edizione n° 4 denominato: ”La fotografia in odontoiatria: come, quando e perchè” avente come obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 12,00 (dodici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 (Roma, 18 novembre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 264224 edizione n° 1 denominato: ”Il Dentista ‘sentinella’ contro la violenza di genere e sui minori ” avente come obiettivo formativo: Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura (3) conseguendo n° 6,00 (sei/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 (Roma, 20 novembre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 257980 edizione n° 5 denominato: ”Il Cavo Orale-dissezione ragionata delle logge anatomiche interessate” avente come obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) conseguendo n° 20,00 (venti/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 (Roma, 04 dicembre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 278138 edizione n° 1 denominato: ”La diagnosi in Ortognatodonzia” avente come obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare e la medicina di genere (18) conseguendo n° 12,00 (dodici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 (Roma, 09 dicembre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider Accademia Tecniche Nuove Srl accreditamento n° 5850, all’evento formativo n° 249020 edizione n° 1 denominato: ”La Radioprotezione in odontoiatria” avente come obiettivo formativo: 27-Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate conseguendo n° 5,00 (cinque/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 (Milano, 27 dicembre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 268412 edizione n° 1 denominato: ”La professione odontoiatrica: stato, problemi e prospettive. Risultati dell’Indagine congiunturale 2019 e dell’impatto della legge di bilancio” avente come obiettivo formativo: Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie conseguendo n° 15,00 (quindici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2019 (Roma, 30 dicembre 2019)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Omniacongress Srl accreditamento n° 1238, all’evento formativo n° 285575 edizione n° 1 denominato: ”Think Trasparent: Biomeccanica e gestione clinica degli allineatori” aventi come obiettivo didattico/formativi generali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica conseguendo n° 18,00 (diciotto/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2020 (Camerano, 31 gennaio e 01 febbraio 2020)
  • ha partecipato, in qualità di Medico Chirurgo e Odontoiatra, al corso di aggiornamento, organizzato da SalvamentoAgency Emergenza, per Operatore BLS-D Basic Life Support with Defibrillation Adulto-Bambino-Lattante (Senigallia, 17 luglio 2020)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Omniacongress Srl accreditamento n°1238, all’evento formativo n° 306032 edizione n° 1 denominato: ”Minima invasività, grande resa: come gestire le atrofie ossee con impianti di ridotte dimensioni, vantaggi e limiti dell’utilizzo di impianti short” aventi come obiettivo didattico/formativi generali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica conseguendo n° 11,6 (undici/sei) Crediti Formativi ECM per l’anno 2020 (Ancona , 10 ottobre 2020)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 294305 edizione n° 1 denominato: ”5 minuti per salvare una vita-la diagnosi clinica e HPV” avente come obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura (3) conseguendo n° 7,00 (sette/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2020 (Roma, 13 dicembre 2020)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 294523 edizione n° 1 denominato: ”Interazione tra alimentazione, salute generale e salute orale e loro rapporto con la qualità della vita ” avente come obiettivo formativo: Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate (23) conseguendo n° 5,00 (cinque/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2020 (Roma, 14 dicembre 2020)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 294304 edizione n° 1 denominato: ”Zirconia e disilicato di litio: come giungere a migliorare la prognosi del restauro protesico con una gestione semplificata dei più attuali materiali” avente come obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18) conseguendo n° 8,00 (otto/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2020 (Roma, 30 dicembre2020)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider FNOMCeO codice provider n° 2603 evento formativo FAD codice ECM 311686 denominato: ”La nuova classificazione delle malattie parodontali e peri-implantari” aventi come obiettivi nazionali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere conseguendo n° 8 (otto) Crediti Formativi ECM (durata corso 8 ore) per l’anno 2021 (Roma, 8 marzo 2021)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider FNOMCeO, codice provider n° 2603 evento formativo FAD codice ECM 315546 denominato: ” L’uso dei farmaci nella COVID-19” aventi come obiettivi nazionali: Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di mozioni tecnico-professionali conseguendo n° 3,90 (tre/novanta) Crediti Formativi ECM (durata corso 3 ore) per l’anno 2021 (Roma, 16 marzo 2021)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider FNOMCeO, codice provider n° 2603 evento formativo FAD codice ECM 319513 denominato: ”Vademecum sulle indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia Covid-19” aventi come obiettivi nazionali: Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di mozioni tecnico-professionali conseguendo n° 7,80 (sette/ottanta) Crediti Formativi ECM (durata corso 6 ore) per l’anno 2021 (Roma, 26 marzo 2021)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 297802 edizione n° 1 dal titolo : ”L’uso della diga di gomma nella pratica clinica quotidiana: come isolare semplicemente e routinariamente il campo operatorio” avente come obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare e la medicina di genere (18) conseguendo n° 12,00 (dodici/00) Crediti Formativi ECM per l’anno 2021 (Roma, 06 aprile 2021)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 320868 edizione n° 1 dal titolo : ”Dal Covid-19 alla salute orale con i colluttori con CPC” avente come obiettivo formativo: Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario dalla CNFC ECM e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di mozioni professionali (20) conseguendo n° 1,80 (uno/ottanta) Crediti Formativi ECM per l’anno 2021 (Roma, 20 aprile 2021)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 322237 edizione n° 1 dal titolo : ”Valutazione indiretta dei bisogni di salute orale della popolazione italiana ” avente come obiettivo formativo: Epidemiologia-prevenzione e promozione della salute-diagnostica-tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali (10) conseguendo n° 2,00 (due/zero) Crediti Formativi ECM per l’anno 2021 (Roma, 26 maggio 2021)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider provvisorio Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche Onlus accreditamento n° 5889, all’evento formativo n° 325729 edizione n° 1 dal titolo : ”Corso in materia di Radioprotezione: Nuovo D. Lgs. 101/2020” avente come obiettivo formativo generale: 2-Linee guida-protocolli-procedure conseguendo n° 9,00 (nove/zero) Crediti Formativi ECM per l’anno 2021 (Abano Terme , 03 luglio 2021)
  • ha partecipato, in qualità di Medico Chirurgo-Odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Agorà Servizi S.r.l. accreditamento standard n° 1040 , all’evento formativo n° 345845, edizione n° 1 denominato: ”Anatomia facciale e reologia dei filler: Razionale, indicazioni e tecniche di impianto” aventi come obiettivi didattico/formativi generali: il affronterà l’anatomia e la fisiologia della pelle, la classificazione dei dermal filler e dei filler, alla valorizzazione delle varie tecniche di impianto, alla scelta dei materiali, alle migliori indicazioni ed alle controindicazioni che si dovranno seguire, la conoscenza specifica delle relative procedure prenderà anche in esame gli eventuali effetti collaterali ed indesiderati assegnando all’evento stesso n° 7,00 (sette/zero) Crediti Formativi ECM per l’anno 2022 (Milano, 19 marzo 2022)
  • ha partecipato, in qualità di Medico Chirurgo e Odontoiatra, al corso di aggiornamento, organizzato da SalvamentoAgency Emergenza, per Operatore BLS-D Basic Life Support with Defibrillation Adulto-Bambino-Lattante (Senigallia, 05 agosto 2022)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, organizzato dal Provider Omniacongress srl accreditamento n° 1238, all’evento formativo n° 366538, edizione n° 1 denominato: ”Percorsi digitali in implantoprotesi a connessione conometrica” avente come obiettivi didattico/formativi generali: Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato, normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del ssn assegnando all’evento stesso n° 11,6 (undici/sei) Crediti Formativi ECM per l’anno 2022 (Ancona, 22 ottobre 2022)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 364451 edizione n° 2 dal titolo : ”Corso radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020” avente come obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione (27) conseguendo n° 34,00 (trentaquattro/zero) Crediti Formativi ECM per l’anno 2022 (Roma, 26 ottobre 2022)
  • ha partecipato, in qualità di odontoiatra, al programma per la formazione continua dei professionisti della Sanità, organizzato dal Provider ANDI Servizi Srl Unipersonale accreditamento n° 228, all’evento formativo n° 351127 edizione n° 1 dal titolo : ”Aggiornamenti di radioprotezione ai sensi del Titolo XI del D. Lgs. 101/20: Obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti ” avente come obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione (27) conseguendo n° 2,00 (due/zero) Crediti Formativi ECM per l’anno 2022 (Roma, 30 ottobre 2022)

CHI SIAMO

ITALIADENTAL GROUP srl
SERVIZI ODONTOIATRICI
Cod. Fisc. e Partita IVA: 02735820421
n° REA AN-211162
Aut. n°7 dell’11 ottobre 2018

DOVE SIAMO

V.le della Vittoria, 44
60035 JESI (AN)
Tel. 0731.201926 / 0731.222855

URGENZE 339 7704902

ORARIO DI APERTURA

LUN: 09.00-12.00 15.30-19.30
MAR: 09.00-12.00 14.30-19.30
MER: 09.00-12.00 15.30-19.30
GIO: 09.00-13.00 15.00-19.00
VEN: 09.00-19.00